Croazia
- Situazione: La Croazia si trova in Europa sud-est sulla costa adriatica.
- superficie: 56.538 km2
- Lunghezza della costa: 1778 km
- Isole: 1185
- Popolazione: 4,8 milioni
- La capitale: Zagreb, cca. 1 milione di abitanti
- Lingua ufficiale: Croato
- Valuta Croata: Kuna (KN)
Dati generali: la Croazia è una democrazia parlamentare, che con la sua cultura e la storia appartiene al cerchio centrale europea. E 'diviso in 10 regioni. Sul nord-ovestdel paese il clima è continentale, presso la costa mediterranea e alpina in altopiano.Tra un gran numero di settori economici (lavorazione dei metalli, legno, cuoio, carta,alimentare, chimica, farmaceutica, ecc) i più importanti sono il turismo e cantieristica.La Croazia ha una buona strada, aerei e collegamenti del traffico ferroviario, così come all'interno dello stesso paese con l'estero. Croazia non è solo ricca di patrimonio culturale, ma è anche una terra di fenomeno naturale è di una bellezza mozzafiato: i Laghi di Plitvice, l'arcipelago di Brioni, la montagna Velebit, la più grande penisola del mare Adriatico, l'Istria, per citarne solo alcuni ... La Croazia ha 8 parchi nazionali e 10parchi naturali, ed ecologicamente è il paese con il più puro ambiente nel Mediterraneo. In breve, è una terra ricca di cultura, che ha saputo collegare la sua tradizione con un modo di vita moderno e che attira visitatori in molti modi diversi. La Croazia è un vero paradiso per i turisti, gli appassionati di vela, i pescatori e gli esploratori della natura, ma anche per i più golosi, che saranno lieti per la sua ricca offerta gastronomica.
Cultura e storia: dal 9 al 12 ° secolo la Croazia era sotto il dominio dei duchi e reCroata (il primo re croato Tomislav fu incoronato nel 925). Da questo periodo dataprime prime chiese Croata e fondi scritte. Dal 12 ° secolo fino al 1990 la Croazia ha avuto molti governanti diversi, tra cui c'era la monarchia asburgica, che ha lasciatotracce profonde nella cultura e vita quotidiana nella parte continentale del paese: la sua capitale, Zagabria, si chiama «piccola Vienna» , e realmente, Zagabria ha molte cose in comune con Vienna, dal punto di vista architettonico. I dintorni di Zagabriaabbondano in fortezze e borghi medievali, tra cui le più famose sono Trakošćan eVeliki Tabor. Sulla costa sono i romani, italiani e francesi hanno lasciato le loro tracce, le città della costa abbondano di monumenti risalenti all'epoca romana (l'anfiteatro di Pola, il Palazzo di Diocleziano a Spalato .....) e di monumenti di epoca rinascimentale(Dubrovnik, Šibenik, Trogir ...). Anche sotto il dominio straniero la Croazia ha avuto come una speciale unità territoriale propria amministrazione e ha mantenuto la sua cultura e lo spirito nel corso di molti secoli. La Croazia ha dato anche molti artisti e scienziati famosi durante il Medioevo, il Rinascimento e nei tempi moderni. Lunga tradizione culturale è testimoned dal gran numero di monumenti culturali e opere di architetti Croata, sculture, pittori, scrittori e scienziati famosi del mondo, come NikolaTesla, Ruđer Bošković, Juraj Dalmatinac, Ivan Mestrovic, Julije Klović, Marin Držić e molti altri. Per quanto riguarda il patrimonio culturale, i monumenti più importanti hanno uno status di patrimonio UNESCO, la città di Dubrovnik, la cattedrale di Sebenico, Romanc City in Trogir, la Basilica di San Euphrasy a Parenzo, il Palazzo diDiocleziano a Spalato e dei Laghi di Plitvice.